top of page

💩MICROBIOTA: IL NOSTRO CERVELLO 2.0 🧠

  • Immagine del redattore: DrDianaValenti MedSostenibile
    DrDianaValenti MedSostenibile
  • 19 ago
  • Tempo di lettura: 2 min

Sempre più studi dimostrano come il 💩MICROBIOTA INTESTINALE sia coinvolto nei processi fisiologici e patologici degli organismi cellulari e, di conseguenza, del suo ruolo nella salute e nelle malattie che possono affliggere l’organismo, tra cui il cervello! Sebbene esista una separazione anatomica tra intestino e cervello, la loro comunicazione bidirezionale e interazione avviene tramite una rete di connessioni chiamata 🫂ASSE INTESTINO-CERVELLO.

Se da un lato i 🦠batteri intestinali sono in grado di condizionare l’attività cerebrale, dall’altro il 🧠cervello può influenzare l’equilibrio del microbiota attraverso il rilascio di ormoni, neurotrasmettitori, citokine e altre molecole e sostanze chimiche che agiscono, tramite il 🕸SISTEMA NERVOSO ENTERICO, sulle pareti interne del tratto gastrointestinale.


Ma non finisce qui!

A livello intestinale abbiamo anche la FRONTIERA e la DOGANA del nostro organismo: è qui che sostanze esterne a noi (cibo) entrano nel nostro organismo e ne diventano parte!

va da se che l'intestino è luogo di importante SORVEGLIANZA, ATTIVAZIONE e TOLLERANZA IMMUNITARIA👮‍♂️.

Una disbiosi intestinale o addirittura una "LEAKY GUT SYNDROME" 💦 (Sindrome dell'intestino gocciolante) possono determinare attivazioni e alterazioni del 👮‍♂️SISTEMA IMMUNITARIO con conseguenze in tutto l'organismo!


Sappiamo inoltre come il funzionamento di ogni SISTEMA del nostro organismo sia strettamente connesso agli altri; in particolare i sistemi💫PSICO-NEURO-ENDROCRINO-IMMUNITARIO (P.N.E.I.)

Va da se che alterazioni intestinali possono ripercuotersi sul funzionamento di tutto il nostro organismo e influenzare, se non addirittura determinare, la comparsa e l'andamento di svariate patologie tra cui DERMATITI, ALLERGIE, PATOLOGIE DOLOROSE, FIBROMIALGIA, S. DA STANCHEZZA CRONICA, CISTITI, VAGINISMO, INFERTILITA', DEPRESSIONE ecc...


Ovviamente ogni patologia deve essere valutata in maniera completa e specialistica; ridurre tutto alla sola causa "intestinale" potrebbe rivelarsi riduttivo e pericoloso!

Pertanto, come sempre, raccomando affidare la vostra salute alla valutazione di un 👩‍⚕️MEDICO SPECIALISTA che abbia titoli e competenze per valutare e prescrivere esami e terapie adeguate al vostro caso specifico!


La mia 🌿#medicinasostenibile,

per la tua 🌏#salutesostenibile!


👩‍⚕️#drssadianavalenti 👣#fisiatria 💧#omeopatia

🪡#agopuntura 🌿#medicinasostenibile

🌍Trento_Rovereto_Rivad/G_Costermanos/G_ColàdiLazise

💫CONSULENZE ON LINE!!!!

🎯328 635 4010 _ www.dianavalenti.com

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Commenti


Dott.ssa Diana Valenti - Medico Chirurgo Specialista in Medicina Fisica e Riabilitativa - OM VR8211 - P.iva 04310640232

email dott.ssavalenti@gmail.com - tel. 328 6354010       

bottom of page