top of page

OMEOPATIA e OMOTOSSICOLOGIA

"Similia similibus curantur"

VISITA OMEOPATICA

VISITA OMEOPATICA

Composta da un Visita Medica Generale con anamnesi, esame obiettivo, valutazioni degli esami di laboratorio e strumentali, valutazione dei trattamenti farmacologici o fisici effettuati o in corso; e dalla Valutazione Omeopatica durante la  quale il Medico Omeopata indaga gli aspetti più caratteristici della persona (stile di vita, abitudini, sensazioni, emozioni, paure, predisposizioni), ricostruisce la storia passata della persona e della sua famiglia con particolare attenzione alle malattie, eventi stressanti e altri fattori tossici.
Questa lunga Visita è necessaria per individuare sia gli elementi di scompenso dell'omeostasi del paziente sia le caratteristiche di risposta dell’organismo del paziente agli insulti che hanno causato la malattia; In base a questi elementi il Medico Omeopata  prescrive un Farmaco Omeopatico o Omotossicologico in grado di stimolare adeguatamente quel dato organismo verso un processo di riequilibrio e auto-cura.

AGOPUNTURA OMOTOSSICOLOGICA

Consiste nell’infiltrare rimedi Omotossicologici in apposita formulazione iniettabile per via intradermica e sottocute su agopunti, zone di connettivo particolarmente ricche di terminazioni nervose libere idonee a mediare un effetto sul sistema neurovegetativo e sulla funzione d’organo connessa.

Il rimedio viene iniettato con un ago particolarmente sottile simulando un ”ago d’acqua” valido a garantire la conducibilità elettrica sul punto come il metallo, permettendo così di aumentare l’effetto sia locale che sistemico del rimedio stesso.

Agopuntura vecchio libro
Bilanciamento pietra

MEDICINA INTEGRATA

In associazione al Farmaco Omeopatico possono essere prescritti Oligoelementi, Fitoterapici, Fiori di Bach volti a sostenere il paziente durante il processo di cura; inoltre il paziente riceverà un vademecum circa le abitudini di vita da seguire volte a ridurre gli elementi tossici ed aumentare l’efficacia del trattamento Omeopatico: nutrizione, idratazione, attività fisica, rispetto dei ritmi biologici, ecc…

Dott.ssa Diana Valenti - Medico Chirurgo Specialista in Medicina Fisica e Riabilitativa - OM VR8211 - P.iva 04310640232

email dott.ssavalenti@gmail.com - tel. 328 6354010       

bottom of page